Si è tenuto a Gardone Riviera, sul lago di Garda, il Consiglio direttivo dell’Andoc (Associazione nazionale dottori commercialisti). Obiettivo, focalizzare gli aspetti critici della professione e fare il punto sulle prospettive future. Sul tavolo, innanzitutto, i temi più spinosi e di maggiore attualità, a partire dallo sciopero che ha visto riunite tutte le associazioni di categoria. Il presidente Andoc, Amelia Luca, ha ribadito ai consiglieri l’importanza di fare fronte comune con le altre sigle sindacali. Un elemento fondamentale per ottenere risultati in un periodo nel quale la politica sembra non ascoltare le problematiche dei professionisti. Il Consiglio ha inoltre fatto il punto sulle prossime attività dell’Andoc, prime tra tutte i convegni che saranno organizzati nei prossimi mesi dalle Accademie territoriali.
Gardone Riviera è stata scelta come località nella quale svolgere il Direttivo dell’Andoc, per permettere ai Consiglieri di seguire il convegno sulla fiscalità internazionale in programma venerdì 11 ottobre, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti di Brescia ormai alla 27ma edizione e quest’anno in collaborazione con l’Ordine di Napoli.