Si sono insediati ieri, 12 dicembre, i gruppi di lavoro tra il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (Cndcec) e le Associazioni sindacali di categoria Andoc, Adc, Aidc, Anc, Fiddoc, Sic, Unagraco, Ungdcec e Unico.
Come anticipato nelle scorse settimane dal presidente nazionale dei commercialisti, Massimo Miani, i gruppi di lavoro si occuperanno dei temi più importanti che riguardano il mondo dei dottori commercialisti oggi: proposte per la Legge Finanziaria 2020, l’equo compenso e la limitazione delle responsabilità, le specializzazioni e l’individuazione di nuove funzioni per la professione.
“Il Consiglio nazionale e le sigle sindacali si siedono assieme attorno a un tavolo per discutere degli aspetti più importanti per la categoria”, dice Amelia Luca, presidente dell’Associazione nazionale dottori commercialisti (Andoc). “E’ stato fatto un passo importante. Gli obiettivi sono ambiziosi, vogliamo realizzare qualcosa di concreto e far sentire una voce unitaria alle istituzioni, che rappresenterà le esigenze di decine di migliaia di dottori commercialisti italiani”.
“Lavoreremo insieme per centrare gli obiettivi che ci siamo dati”, disse Miani presentando l’idea dei gruppi di lavoro alla rubrica “L’occhio del commercialista”. “Abbiamo ritrovato un tavolo permanente con i sindacati e individuato obiettivi comuni. Lavoreremo per portare alle istituzioni una voce unitaria e non più voci frammentate. Crediamo sia un passaggio fondamentale per il futuro della professione”.