Di Alberto Pesenato
La determinazione del rischio di revisione, richiesta dai principi di revisione ISA Italia adottati dal MEF, è illustrata con due metodologie. Esse utilizzano gli stessi elementi: il rischio intrinseco, il rischio di controllo ed il rischio (livello) di individuazione. Se ne propone una sintesi.
Per i corsi sulla revisione legale accreditati al MEF e validi per la formazione professionale degli iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, consulta il sito ufficiale P&T Formazione www.formazionerevisori.net.