Il 15 settembre, con il supporto del Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, i dottori commercialisti manifesteranno a Roma e presso le sedi territoriali collegate. L’appuntamento principale è alle ore 11.00 in piazza Santi Apostoli, a Roma.
Lo scopo della protesta è tutelare la professione ed i contribuenti, che ogni giorno i commercialisti supportano, avanzando, in ottica propositiva, quattro richieste essenziali a tale scopo:
1) Moratoria delle sanzioni per i contribuenti che verseranno le imposte dopo il 20 agosto entro il 30 settembre;
2) Istituzione di un tavolo di concertazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze ed Agenzia delle Entrate in ordine alla preannunciata riforma fiscale;
3) Attivazione di meccanismi di confronto permanente sulla normativa di politica economica, finanziaria e tributaria;
4) Ripristino della parità di trattamento delle professioni ordinistiche negli incentivi riconosciuti alle altre categorie economiche del Paese.
“Il supporto dei colleghi è, oggi, ancor più vitale”, affermano i presidenti delle nove associazioni di categoria che organizzano la protesta (Adc, Aidc, Anc, Andoc, Fiddoc, Sic, Unagraco, Ungdcec ed Unico). “Chiediamo a tutti gli interessati di contattarci tramite le nostre sedi territoriali per capire come aderire alla manifestazione di categoria e all’astensione indetta. Dimostriamo – uniti – di essere davvero essenziali!”.