ANDoC e P&T Formazione: secondo appuntamento del master “Revisione Legale e Controllo Qualità”

Giovedì 25 e venerdì 26 febbraio 2021 prosegue l’offerta formativa organizzata da ANDoC (Associazione Nazionale Dottori Commercialisti) in collaborazione con P&T Formazione. Dalle ore 14.15 alle ore 19.15 in videoconferenza sulla piattaforma Zoom, secondo appuntamento con il master “Revisione Legale e Controllo Qualità”.

La parte A dell’offerta formativa – 10  Crediti/CFU accreditati ODCEC e MEF – è centrata sulla Revisione Legale nelle Società non quotate, PMI, Micro Imprese e Terzo Settore.

Il corso è stato accreditato e permette agli iscritti all’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili  di maturare i crediti formativi validi per  la formazione continua dei commercialisti e dei revisori legali.

 

Programma e crediti.

 

Nel corso della trattazione saranno illustrate due parti:

  • Approfonditi riferimenti teorici che sintetizzano i principi di riferimento e sono solo la traccia di quanto verrà presentato.
  • Parte operativa: Una serie completa di oltre 200 carte di lavoro check lists, questionari sul controllo interno (ICQ), programmi di revisione, memoranda, lettere di conferma e schede standard compilabili e archiviabili già predisposte per un pratico nonché immediato utilizzo.

Sarà inoltre illustrato il documento CoSO Report I del 1992 (Commitee of Sponsoring Organizations/Comissione anticorruzione) e la sua evoluzione in CoSO Framework SCIGR (2013) e ampiamente trattato l’argomento della Revisione Legale nelle “Micro Imprese” ex Art. 379 schema d.lgsl. “Crisi d’impresa” e ETS ex D. Lgs. n. 117 del 3 luglio 2017, “Codice del Terzo Settore” approfondendo la metodologia di approccio e fornendo le check lists utili ad applicarla. Tale materiale sarà illustrato ed ampiamente discusso nel corso dei nostri incontri e fa riferimento al Manuale “Revisore Legale” – WKI – IPSOA IX Edizione 2020, consigliato quale Best Practice dal MEF che dal 2011 lo ha inserito nei testi consigliati. La metodologia adottata dal relatore è quella applicata dalle società di revisione nei propri corsi interni.

Iscriviti al master.

 

La quota di partecipazione è di 75 euro + IVA per gli iscritti ANDOC e 150 euro + IVA per i non iscritti. Inoltre gli associati ANDoC, in autunno, potranno partecipare alla parte B del Master alle stesse condizioni.

Questi, infine, i prossimi appuntamenti:

Marzo – gio. 18 e ven. 19
Aprile – gio. 22 e ven. 23
Maggio – gio. 20 e ven. 21
Giugno – gio. 24 e ven. 25
Luglio – gio. 22 e ven. 23 

Iscriviti all’ANDOC.

 

 

About The Author

Related posts