Semplificazione del sistema fiscale italiano, norme certe e durature nel tempo, equo compenso, misure a sostegno di cittadini, professionisti e imprese in un futuro che si preannuncia particolarmente “caldo” a causa della crisi energetica e della crescita dell’inflazione. Questi sono alcuni dei temi che saranno trattati nel corso dell’incontro organizzato dall’Accademia dei Dottori Commercialisti della Sardegna al THotel in via dei Giudicati a Cagliari, giovedì 8 settembre alle ore 18:00, al quale parteciperanno dei candidati alle elezioni politiche del 25 settembre 2022.
I commercialisti sono interpreti di un sistema fiscale complesso e articolato e costituiscono un importante presidio della legalità; allo stesso tempo sono capaci di indirizzare le scelte imprenditoriali e sostenere lo sviluppo delle piccole e medie imprese.
Vito Meloni (Socio Fondatore e Past President dell’Accademia): “Forti delle proprie prerogative e del contributo che i Commercialisti possono dare al Paese, l’obiettivo dell’incontro è quello di conoscere il punto di vista dei candidati in relazione ai temi trattati e quali azioni intenderanno perseguire qualora venissero eletti”.Hanno confermato la partecipazione i candidati: Andrea Frailis, Francesca Ghirra, Ada Lai, Michelina Lunesu, Stefano Tunis, Antonella Zedda, Maria Del Zompo.
Nella foto in alto il Hotel di Cagliari, sede dell’incontro.