L’Accademia di Pescara si è confrontata sul Crowdfunding: il finanziamento dal basso che sta rivoluzionando l’economia

Una grande affluenza di pubblico all’iniziativa organizzata dall’ACCADEMIA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI PESCARA per un approfondimento culturale e formativo su start up e crowdfunding. Ad una prima serie di interventi, di natura teorica, è succeduta – nel corso dei lavori della mattinata – l’analisi di casi pratici.

 

Questo il programma e i relatori:

Le forme alternative di finanziamento dei progetti di impresa
Dott. Antonio Farchione

Start Up: l’esperienza di Digital Borgo
Andrea Risa
Amministratore delegato di “Digital Borgo”

Equity crowdfuding, il finaziamento per le startup innovative. Come funziona e come presentare un progetto
Alessandro Lerro
General Counsel and Manager della EECA European Equity Crowdfunding Association

Gli scenari che stanno determinando il cambio di paradigma, nascita e sviluppo del crowdfunding e del social lending
Angelo Rindone
Fondatore della prima piattaforma di crowdfunding italiana “Produzioni dal basso”

Case history in italia e nel mondo: fattori che determinano il successo di un progetto Casi di successo
Alessandro Lerro, Angelo Rindone

Conclusioni
Fabrizio Salusest
Presidente “Accademia dei Dottori commercialisti di Pescara”

I lavori sono stati presieduti da Venanzio Paciocco – Dottore Commercialista componente del Direttivo dell’Accademia Dottori Commercialisti di Pescara

Ecco il link per visualizzare le foto dell’evento

https://onedrive.live.com/?cid=7e1f953e747212fc&id=7E1F953E747212FC%21103427&ithint=folder,JPG&authkey=!ALdyrNKmB-QxcKk

About The Author

Dottore commercialista in Roma, è stato - nel periodo 2008/2012 - Consigliere dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Nocera Inferiore e, per il medesimo Ordine, è stato componente dell'Assemblea dei Delegati della Cassa di Previdenza e Assistenza dei Dottori Commercialisti. E' stato Presidente della Commissione di studio sul Project financing del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e componente del Comitato di redazione della rivista PRESS, del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Dal 2008 è componente della Giunta Esecutiva dell'ANDOC e, dal 2013 al 2017, ne è stato presidente. E' iscritto all'Ordine dei giornalisti pubblicisti della Campania. Dal 2003 al 2012 è stato titolare di insegnamenti presso l'Università degli studi di Teramo, Facoltà di Scienze Politiche, Corso di Laurea specialistica in Economia bancaria, finanziaria e assicurativa. Ha pubblicato articoli collaborando con diverse riviste di economia e fisco (ETI Il Fisco, La rivista della Guardia di Finanza, Il Giornale dei Dottori Commercialisti, Le società IPSOA, Corriere Tributario IPSOA, Finanza & Fisco, Guida Normativa, Guida al Diritto, Guida agli Enti Locali, Agevolazioni & Incentivi). Esperto del quotidiano Il Sole 24 Ore, è editorialista della sezione Norme e Tributi ed ha partecipato, come relatore, a diverse edizione di Telefisco. Ha pubblicato tre volumi distribuiti in libreria in materia di incentivi alle imprese.

Related posts